Megatrends
The most influential Megatrends set to shape the world through 2030, identified by Euromonitor International, help businesses better anticipate market developments and lead change for their industries.
Learn MoreThe most influential Megatrends set to shape the world through 2030, identified by Euromonitor International, help businesses better anticipate market developments and lead change for their industries.
Learn MoreEuromonitor addresses your unique questions and challenges across all B2B and B2C industries and geographies through custom, tailor-made research projects, designed to your specific goals.
Learn MoreDal cappuccino all’espresso, dall’affogato al tiramisù, il caffè costituisce parte integrante della cultura gastronomica italiana.
Tuttavia, i maggiori consumatori di caffè in Europa non sono gli italiani (2,7 chili pro capite nel 2011), bensi i Finlandesi, con 8,4 chili a persona.
Nonostante l’amore per la caffeina, le abitudini degli italiani stanno cambiando. Nel Bel Paese si beve sempre meno caffè al bar, complice anche la crisi economica e l’aumento del prezzo di una tazzina di caffè, mentre cresce il consumo del caffe in casa. Sempre più italiani acquistano macchine per il caffè, cialde e caffè solubile. Il mercato delle capsule per il caffè continua a macinare consensi, soprattutto tra i più giovani.
Se le abitudini degli italiani cambiano, la fedeltà al proprio caffe preferito resta invariata. Nel 2011, Lavazza SpA continua a dominare il mercato del caffe in Italia. Lavazza, Nestlé Italiana SpA, Kraft Foods Italia SpA e Illycaffé detengono il 63% del mercato italiano del caffè.
Per maggiori informazioni, consulta il nostro report “Coffee in Italy.”