Megatrends
The most influential Megatrends set to shape the world through 2030, identified by Euromonitor International, help businesses better anticipate market developments and lead change for their industries.
Learn MoreIl CPI è un indice che permette di misurare il livello di corruzione percepito nel settore pubblico e nella politica. Nella scala da zero a dieci un punteggio più alto indica un minore livello di corruzione percepita e viceversa. Nel 2011 le economie classificate sono state 183.
In molti paesi, il punteggio è diminuito dal 2006 al 2011 a causa della crisi economica e di numerose manifestazioni di protesta. In questo scenario più della metà dei paesi inclusi nella classifica hanno ottenuto un punteggio inferiore a 5.0.
I paesi con i migliori risultati sono stati Nuova Zelanda, Singapore, Danimarca, Svezia e Finlandia che hanno registrato un punteggio superiore a 9.0 grazie alle loro economie avanzate e alle legislazioni antifrode.
Al contrario, i paesi con alti livelli di debito pubblico hanno visto scendere la propria posizione nella classifica. L’Italia, il cui debito pubblico è passato dal 106.1% del PIL nel 2006 al 120.5% del PIL nel 2011, è caduta dall’ottantesimo al sessantanovesimo posto. La crisi economica ed i recenti scandali nel mondo politico hanno contribuito a questo risultato.
Il livello di corruzione percepita ha un impatto significativo sull’investimento dall’estero e quindi anche sulla creazione di posti di lavoro, sui consumi e sull’economia di un paese.
Fonte: Euromonitor International da Transparency International